10K
Partenza e arrivo da: Asiago (Via Stazione,1)
Orario della partenza: 9:30
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 120 m
Il percorso è tracciato quasi integralmente su un’ex-ferrovia e mulattiere. 80% sterrato, da Asiago a Canove, in ferrovia fino alla finish line di Asiago.
20K
Partenza e arrivo da: Asiago (Via Stazione, 1)
Orario della partenza: 9:30
Lunghezza: 20 km
Dislivello: 271 m
Il percorso è tracciato quasi integralmente su un’ex-ferrovia e mulattiere. 80% sterrato, da Asiago a Canove, alla Contrada Roncalto, Val Magnaboschi, Cesuna e in ferrovia fino alla finish line di Asiago.
una totale immersione tra sport e natura!
PROGRAMMA
- ore 07.30 ASIAGO – inizio consegna pettorali e nuove iscrizioni
- ore 09.00 ASIAGO – chiusura consegna pettorali e nuove iscrizioni
- ore 09.30 ASIAGO – partenza “19^ CORSA DEL TRENINO 10K e 20K“
- ore 12.30 ASIAGO – premiazioni e chiusura manifestazione
REGOLAMENTO
art. 1 – Organizzazione
L’associazione UISP Vicenza in collaborazione con le varie associazioni di volontariato locale dell’Altopiano di Asiago, organizza l’19^ edizione de LA CORSA DEL TRENINO, corsa in natura omologata UISP che si svolgerà domenica 15 giugno 2025 ad Asiago.
art. 2 – Accettazione del regolamento
La Corsa del Trenino si svolgerà in conformità al presente regolamento, ed alle eventuali modifiche ed agli avvisi che saranno pubblicati nel sito web ufficiale www.lacorsadeltrenino.it e sulla pagina Facebook “la corsa del trenino”.
La partecipazione alla Corsa del Trenino comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento.
I concorrenti sono inoltre tenuti al rispetto del codice della strada, in particolare nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità ordinaria, che non sarà chiusa al traffico veicolare.
Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione.
Art. 3 – Prova
Corsa a piedi in ambiente naturale, che percorre attraverso sentieri, mulattiere e carrarecce nel Comune di Asiago e Roana.
art. 4 – Partecipazione
SEZIONE COMPETITIVA 10K e 20K
In base a quanto previsto dalle “norme per l’organizzazione delle manifestazioni”, possono partecipare alle sezioni competitive, gli atleti in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera che dovrà essere trasmesso unitamente all’iscrizione o al ritiro del pettorale.
SEZIONE NON COMPETITIVA (solo per la 10K)
è possibile la partecipazione alla distanza più corta di 10 chilometri, anche senza certificato medico sportivo, l’iscrizione comprende comunque il pettorale/chip con tempo ufficiale di arrivo e tutti i servizi descritti.
L’iscrizione NON COMPETITIVA della 10 chilometri è aperta a tutte le persone con più di 10 anni (per i minori è necessaria l’autorizzazione di un genitore o comunque di chi ne esercita la patria potestà).
Ogni partecipante è libero di coprire il percorso al passo che ritiene più opportuno in base al suo stato fisico di preparazione.
Con la volontaria iscrizione alla sezione NON COMPETITIVA, i partecipanti dichiarano a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica allo svolgimento della prova secondo quanto previsto dalle norme di legge e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo. Gli atleti iscritti alla sezione non competitiva non risulteranno nella classifica ufficiale di gara, verrà comunque rilevato il loro tempo di gara che sarà pubblicato sulla piattaforma SPORT DOLOMITI.
art. 5 – Modalità d’iscrizione
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 1000 iscritti complessivi, le iscrizioni potranno essere fatte on-line attraverso la piattaforma SPORT DOLOMITI oppure nei negozi convenzionati, nel caso in cui il concorrente iscritto non fornisca il certificato medico sportivo, sarà automaticamente iscritto alla 10K NON COMPETITIVA.
Il pagamento dell’iscrizione comprende:
– Pettorale con chip gara
– Gadget
– Assistenza medica
– Ristori sul percorso + ristoro finale
– Docce-spogliatoi presso la palestra
art. 6 – Rimborso quote iscrizione
In caso di rinuncia alla partecipazione, è prevista la cessione del pettorale ad altro concorrente o il trasferimento dell’iscrizione all’edizione successiva solo se comunicato entro e non oltre il 31/05/2025
art. 7 – Sicurezza ed assistenza medica
In corrispondenza dei ristori è stabilito un posto di chiamata di soccorso. Questi posti sono collegati via radio o via telefono con la direzione di gara. Saranno presenti sul territorio ambulanze, Soccorso Alpino e medico.
I posti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con i mezzi propri dell’organizzazione o tramite organismi convenzionati. I medici ufficiali sono abilitati a sospendere i concorrenti giudicati inadatti a continuare la gara. I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i corridori giudicati in pericolo.
In caso di necessità, per delle ragioni che siano nell’interesse della persona soccorsa, solo ed esclusivamente a giudizio dell’organizzazione, si farà appello al soccorso ufficiale, che subentrerà nella direzione delle operazioni e metterà in opera tutti i mezzi appropriati, compreso l’elicottero. Le eventuali spese derivanti dall’impiego di questi mezzi eccezionali saranno a carico della persona soccorsa secondo le norme vigenti.
Un corridore che fa appello ad un medico o ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le sue decisioni.
art. 9 – Posto di controllo e posti di rifornimento
Il rilevamento dei concorrenti è effettuato in tutti i posti di controllo o ai ristori. Solo i corridori portatori di pettorale ben visibile hanno accesso ai posti di rifornimento.
art. 10 – Tempo massimo autorizzato e barriere orarie
Il tempo massimo per la 20K è di 3h, la 10K non prevede alcun tempo massimo.
In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso o annullare la gara, senza alcun preavviso.
La modifica, la sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione.
art. 11 – Assicurazione
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano sopraggiungere in seguito alla gara.
art. 12 – Diritti all’immagine
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione, ed i suoi partners abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.
art. 18 – Modifiche del percorso o delle barriere orarie – Annullamento della corsa
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche avverse o per altri motivi non dipendenti dall’organizzazione e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, la corsa potrà essere fermata in qualsiasi punto del tracciato.
Le suddette modifiche saranno prese dalla Giuria, sentito anche il parere dei responsabili della sicurezza e dell’equipe medica.
La modifica, la sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione
art. 20 – Assicurazione
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano sopraggiungere in seguito alla gara. Al momento dell’iscrizione il corridore sottoscrive una liberatoria di scarico responsabilità.
art. 21 – Diritti all’immagine
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione, ed i suoi partners abilitati.
PREMIAZIONI
20K
1° – 2° – 3° assoluti maschili
1° – 2° – 3° assolute femminili
1° – 2° – 3° maschili 40 – 49
1° – 2° – 3° femminili 40 – 49
1° – 2° – 3° maschili 50 – 59
1° – 2° – 3° femminili 50 – 59
1° – 2° – 3° maschili over 60
1° – 2° – 3° femminili over 60
10K
1° – 2° – 3° assoluti maschili
1° – 2° – 3° assolute femminili
1° – 2° – 3° maschili 40 – 49
1° – 2° – 3° femminili 40 – 49
1° – 2° – 3° maschili 50 – 59
1° – 2° – 3° femminili 50 – 59
1° – 2° – 3° maschili over 60
1° – 2° – 3° femminili over 60
Gli atleti verranno premiati con materiale tecnico e/o prodotti tipici locali. I premi non saranno cumulabili.