Torna domenica 16 giugno 2024 la 18^ edizione de LA CORSA DEL TRENINO sul tracciato della vecchia ferrovia nello splendido territorio dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni.
Sono confermate anche per questa edizione le due distanze di 10K e 20K, entrambi con partenza ed arrivo dal Parco Millepini di Asiago.

DOMENICA 16 GIUGNO 2024 - ASIAGO

PERCORSO 10K

Partenza e arrivo da: Asiago (Via Stazione, 1)

Orario della partenza: 9:30

Lunghezza: 10 km

Dislivello: 120 m

Il percorso è tracciato quasi integralmente su un’ex-ferrovia e mulattiere. 80% sterrato, da Asiago a Canove, in ferrovia fino alla finish line di Asiago.

PERCORSO 20K

Partenza e arrivo da: Asiago (Via Stazione, 1)

Orario della partenza: 9:30

Lunghezza: 20 km

Dislivello: 271 m

Il percorso è tracciato quasi integralmente su un’ex-ferrovia e mulattiere. 80% sterrato, da Asiago a Canove, alla Contrada Roncalto, Val Magnaboschi, Cesuna e in ferrovia fino alla finish line di Asiago.

una totale immersione tra sport e natura!

PROGRAMMA

  • ore 07.30 ASIAGO – inizio consegna pettorali e nuove iscrizioni
  • ore 09.00 ASIAGO – chiusura consegna pettorali e nuove iscrizioni
  • ore 09.30 ASIAGO – partenza “17^ CORSA DEL TRENINO 10K e 20K
  • ore 12.00 ASIAGO – premiazioni e chiusura manifestazione

REGOLAMENTO

domenica 16 giugno 2024 18^ edizione de LA CORSA DEL TRENINO, manifestazione non competitiva di corsa in montagna.

La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica.
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a recarsi al più vicino posto di controllo o di ristoro, comunicare il proprio abbandono facendosi registrare.
Sarà previsto un servizio scopa che avrà un’andatura tale per giungere al traguardo in circa 3 ore.
Il cronometraggio della competizione avverrà mediante chip elettronico

PREMIAZIONI

20K

1° – 2° – 3°  assoluti maschili
1° – 2° – 3° assolute femminili
1° – 2° – 3° maschili 40 – 49
– 2° – 3° femminili 40 – 49
1° – 2° – 3° maschili 50 – 59
– 2° – 3° femminili 50 – 59
1° – 2° – 3° maschili over 60
1° – 2° – 3° femminili over 60

10K

1° – 2° – 3°  assoluti maschili
1° – 2° – 3° assolute femminili
1° – 2° – 3° maschili 40 – 49
– 2° – 3° femminili 40 – 49
1° – 2° – 3° maschili 50 – 59
– 2° – 3° femminili 50 – 59
1° – 2° – 3° maschili over 60
1° – 2° – 3° femminili over 60

Gli atleti verranno premiati con materiale tecnico e/o prodotti tipici locali. I premi non saranno cumulabili.

ISCRIZIONI

QUOTE D’ISCRIZIONE (da definire)

10K

  • € 00,00 dal 01/02 al 31/05/2024
  • € 00,00 dal 01/06 al 17/06/2024

Numero massimo di partecipanti: 300

20K

  • € 00,00 dal 01/02 al 31/05/2024
  • € 00,00 dal 01/06 al 17/06/2024

Numero massimo di partecipanti: 300

ISCRIZIONI DI SOCIETA’ (da definire)

  • Per iscrizioni di società con oltre 10 atleti:
  • € 00,00 per 10K entro 31/05/2024
  • € 00,00 per 20K entro 17/06/2024
  • bonifico bancario presso: BVR BANCA filiale di Asiago, intestato a “Sportiva 7 Comuni”
  • iban: IT11O0866960130019004006502

LA QUOTA COMPRENDE

  • pettorale gara con chip di cronometraggio
  • chip di cronometraggio usa/getta
  • custodia sacche in zona arrivo
  • pacco gara con prodotti alimentari e gadget DIADORA
  • assistenza medica
  • 4 ristori + ristoro finale

RITIRO PETTORALI

Sabato 15 giugno 2024 (vivamente consigliato)
ZANÈ (VI), PURO SPORT
Via Prà Bolzoni – tel. 0445 314863
orario 10:00-12:00 – 16:00-18:00

Domenica 16 giugno 2024
ASIAGO (VI), in ZONA DI PARTENZA
dalle 7:30 alle 9:00

DOVE ISCRIVERSI

  • Su piattoforma ENDU MySdam
  • Nei negozi convenzionati:
    • ZANÈ (Vi) – Puro Sport
    • VICENZA – Puro Sport
    • VICENZA – I-Run
    • CASSOLA (Vi) – Emme Running

ATTENZIONE

Per convalidare l’iscrizione è necessario essere in possesso, entro il giorno della gara, del certificato medico sportivo per attività agonistica ATLETICA LEGGERA.

L’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni qualora venga raggiunto il numero massimo di iscritti

LE ALTRE GARE

STRAFEXPEDITION - DOMENICA 28 AGOSTO 2022

Strafexpedition è una corsa di montagna non competitiva strutturata su 3 percorsi (50 km, 35km e 20 km) lungo i luoghi dell’Altopiano che sono stati teatro, per oltre 3 anni, di numerose battaglie durante l'offensiva più grande mai organizzata dagli asburgici. Ovunque si possono scoprire resti e testimonianze della Grande Guerra, sentieri fortificati, linee trincerate, appostamenti, baraccamenti e strutture difensive per presidi.

STRAFEXPEDITION WINTER GHEL - GENNAIO 2023

L’ass. sportiva dilettantistica “Sportiva7Comuni”, in collaborazione con l'ufficio del turismo e la sezioni Alpini di Gallio, COL, ANC Carabinieri, organizzerà a gennaio 2023 la 9^ edizione della StrafeXpedition Winter Ghel, corsa in montagna non competitiva su ambiente naturale ed innevato su un percorso di 17 km e un dislivello positivo di 700 metri, sui luoghi dell’Altopiano teatro di numerose battaglie durante la prima Guerra Mondiale.